Speciale COVID-19

Autore: amministrazione

Avviso pubblico per l’iscrizione all’Elenco regionale formatori per le cure primarie di Regione Lombardia

Avviso pubblico per l’iscrizione all’Elenco regionale formatori per le cure primarie di Regione Lombardia

Scarica l’avviso

 

La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma web di Regione Lombardia Bandi online https://www.bandi.regione.lombardia.it, sezione “Elenco formatori cure primarie – Domanda di Iscrizione”. Per individuare la sezione, è possibile usare la funzione di ricerca “Cerca un bando” e inserire la voce “Elenco formatori cure primarie”.

Per registrarsi ed autenticarsi, è necessario eseguire l’accesso con una delle seguenti modalità:

– tessera sanitaria CNS e il relativo PIN

– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/)

– Carta d’Identità Elettronica CIE e relativo PIN.

L’Elenco è strutturato in 3 ambiti:

  1. Tutori MMG per il tirocinio in ambulatorio e professionalizzante;
  2. Tutori per il tirocinio ospedaliero e territoriale;
  3. Docenti per le attività teoriche.

 

È possibile iscriversi, compatibilmente con i requisiti richiesti, a uno o più ambiti.L’iscrizione e l’aggiornamento dell’Elenco sono aperti continuativamente.

 

La partecipazione all’elenco, è occasione importante per introdurre nel sistema i tanti professionisti di valore che esercitano sul territorio

DECRETO MILLEPROROGHE – ECM QUADRIENNIO 2020-2023

DECRETO MILLEPROROGHE – ECM QUADRIENNIO 2020-2023

Il decreto milleproroghe pubblicato il 29.12.2022 in Gazzetta Ufficiale ha esteso l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti all’anno 2023 ed ha spostato il termine al 31 dicembre 2023 per completare il quadriennio ECM.

Ecco il nuovo articolo della legge 29 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, Art. 5-bis (Disposizioni in materia di formazione continua in medicina):

1. I crediti formativi del *quadriennio 2020-2023,* da acquisire, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell’articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l’attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal COVID-19