Leggi

D.lgs 13 Settembre 1946 n. 233
Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse.
Scarica il D.lgs 13 Settembre 1946 n. 233

D.P.R. 5 Aprile 1950, n. 221
Approvazione del regolamento per l’esecuzione del decreto legislativo 13 Settembre 1946, n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse
Scarica il D.P.R. 5 Aprile 1950 n. 221

Legge 24 Luglio 1985, n. 409
Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunità europee
Scarica la Legge 24 Luglio 1985 n. 409

D.lgs 13 Ottobre 1998, n. 386
Disposizioni in materia di esercizio della professione di odontoiatra, in attuazione dell’art. 4 della L. 24 Aprile 1998, n.128
Scarica il D.lgs 13 Ottobre 1998 n. 386

Legge 5 Febbraio 1992, n. 175
Norme in materia di pubblicità sanitaria e di repressione dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie
Scarica la Legge 5 Febbraio 1992 n. 175

Modifiche alla L. 175/1992. Pubblicità sanitaria tramite internet
Scarica le modifiche della Legge 175/1992

Legge 4 Agosto 2006, n. 248
Norme in materia di pubblicità sanitaria
Scarica la Legge 4 Agosto 2006 n. 248

D.lgs 196/2003
Acquisizione consenso da parte degli esercenti le professioni sanitarie
Disciplina il trattamento di dati personali in ambito sanitario

Scarica il D.Lgs 196/2003

Modulo Titolare Studio Medico/Odontoiatrico/Struttura Associata – Nomina Responsabile

Modulo Titolare Studio Odontoiatrico Associato – Nomina Responsabile

Modulo Titolare Studio Medico Associato – Nomina Responsabile

Modulo Titolare Studio Medico/Studio Medico Associato – Nomina responsabile titolare studio commercialista

Modulo Titolare Studio Odontoiatrico/Studio Odontoiatrico Associato – Nomina Responsabile Titolare Studio Commercialista

Modulo Titolare Studio Odontoiatrico/Studio Odontoiatrico Associato – Nomina Responsabile Titolare Studio Odontotecnico

Modulo Medico Chirurgo – Assunzione incarico titolare trattamento studio medico

Modulo Medico Chirurgo – Assunzione incarico Titolare Studio Medico Associato

Modulo Odontoiatra – Assunzione incarico Titolare trattamento Studio Odontoiatrico

Modulo Odontoiatra – Assunzione incarico Titolare trattamento Studio Odontoiatrico Associato

Modulo Titolare Struttura Sanitaria – Nomina Incaricato

Modulo Titolare Studio Odontoiatrico – Nomina Incaricato

Modulo Titolare Studio Medico – Nomina Incaricato

Modulo Responsabile Struttura Sanitaria – Nomina Incaricato

Modulo Responsabile Studio Odontoiatrico – Nomina Incaricato

Modulo Responsabile Studio Medico – Nomina Incaricato

Modulo Consenso Studio Medico

Modulo Consenso Struttura Sanitaria Medica

Modulo Consenso Studio Odontoiatrico

Modulo Consenso Struttura Sanitaria Odontoitarica

Informazioni e Istruzioni

Articoli Fondamentali D.Lgs. 196/2003

Sentenza Cass. Civ. 3717/2012 – disciplina della pubblicità sanitaria

La Sentenza della Suprema Corte di Cassazione – Terza Sezione Civile – del 09 marzo 2012, n. 3717 chiarisce che l’abrogazione contenuta nell’art. 2 lett. b) della Legge 248/2006 (cd. Legge Bersani) concernente le norme in materia di pubblicità sanitaria (L. 175/1992) prescinde dalla natura (individuale, associativa, societaria) dei soggetti rispetto ai quali rileva l’esercizio della professione sanitaria, atteso che la stessa è attuativa dei principi comunitari volti a garantire la libertà di concorrenza ed il corretto funzionamento del mercato. Di conseguenza, l’intera materia della pubblicità sanitaria resta assoggettata alle disposizioni introdotte dalla Legge Bersani, senza operare alcun distinguo tra le società di persone e le società di capitali. Nel provvedimento sono comunque contenute ulteriori indicazioni sul ruolo degli Ordini nell’ambito della verifica della trasparenza e veridicità dei messaggi pubblicitari.